Arbitrato Bancario Finanziario
- Aniello Pennino
- 5 mar 2020
- Tempo di lettura: 1 min
L'Arbitrato Bancario Finanziario è un sistema di risoluzione stragiudiziale delle controversie che insorgono tra intermediari finanziari, banche nella maggior parte dei casi, ed il Cliente. L'ente (ABF) si professa imparziale ed indipendente anche se, sostenuto nel suo funzionamento dalla Banca d'Italia. Le decisioni dell'ABF non sono vincolanti come quelle del giudice ma, se l'intermediario non le rispetta, la notizia del loro inadempimento è resa pubblica. Non essendo vincolante, non è escluso il successivo ricorso al giudice competente. L'esperienza conseguita è che nella maggior parte dei ricorsi che abbiamo presentato ovviamente in quelli vinti, l'intermediario finanziario si è uniformato alla decisioni dell'ABF, soprattutto in termini di spese sui rapporti intrattenuti o sulle condizioni di stipula. Molto spesso accade che le spese addebitate al cliente sono eccessive e fuori dalle regole, si sa, le elaborazioni digitali creano dei bug che penalizzano il consumatore ed in tutti questi casi il ricorso all'ABF si è rivelato assai efficace. Discorso a parte merita usura ed anatocismo, per i quali Banca d'Italia, continua ad avere una visura difforme dalle pronunce della Corte di Cassazione.
Comentários