Indicatori di Anomalia per Operazioni Sospette: Cosa Sapere
- Aniello Pennino
- 23 ott 2024
- Tempo di lettura: 1 min
Gli indicatori di anomalia giocano un ruolo cruciale nella prevenzione del riciclaggio di denaro e del finanziamento del terrorismo. Questi strumenti, aggiornati dall'Unità di Informazione Finanziaria (UIF), aiutano i professionisti come commercialisti, intermediari finanziari e altri operatori, a identificare comportamenti o operazioni atipiche.
I principali indicatori includono:
Movimentazioni di denaro incoerenti con il profilo economico del cliente.
Operazioni di breve durata o con importi ripetuti e a cifra tonda.
Transazioni legate a paesi ad alto rischio o giurisdizioni fiscali privilegiate.
Uso anomalo di conti o strumenti di pagamento online.
La normativa antiriciclaggio richiede la segnalazione di operazioni sospette quando emergono ragionevoli motivi per sospettare attività illecite. Il processo si basa su una valutazione soggettiva che tiene conto di elementi finanziari, economici e comportamentali del cliente.
Conoscere questi indicatori è essenziale per chi opera in ambito finanziario, fiscale e societario, poiché rappresentano la prima linea di difesa contro il riciclaggio di denaro e altre attività illegali.
Scarica la guida:

Comments