Fattura Elettronica
- Aniello Pennino
- 25 set 2018
- Tempo di lettura: 1 min
La fattura elettronica indica, in Italia, una fattura in formato digitale.
È stata introdotta con la legge finanziaria 2008, entrerà in vigore, ai sensi della legge di bilancio 2018, in Italia a pieno titolo a gennaio 2019. Il fine è quello di razionalizzare il procedimento di fatturazione e registrazione, per tutte le operazioni effettuate tra soggetti residenti, stabiliti e identificati ai fini IVA nel territorio dello Stato.
L'impegno profuso dall'Italia in questo processo di digitalizzazione è tale, che saremo i primi, o gli unici, ad introdurre un sistema complesso che renderà totalmente trasparente, all'amministrazione finanziaria, tutti i rapporti economici e commerciali tra gli operatori Iva residenti.
Esiste il timore che tutto si tradurrà in un gran caos tra pubblica amministrazione, imprese e commercialisti, e non sono da escludere le consuete proroghe che puntualmente arrivano il giorno prima della scadenza fissata.
In ogni caso, grazie ad una legge approvata dal precedente governo, l'impegno preso dal vice premier Di Maio, ovvero quello di eliminare lo spesometro è stato portato a termine, perché l'introduzione della fatturazione elettronica porta con se, tra le semplificazioni previste, l'eliminazione dell'adempimento citato.

Comments