top of page

Procedura semplificata di liquidazione e scioglimento delle S.r.l.

La procedura semplificata di liquidazione e scioglimento delle società a responsabilità limitata, consente ai soci di svolgere in maniera semplificata le attività precedenti la cancellazione delle società a responsabilità limitata dal registro imprese della Camera di Commercio. Tutta la procedura è attivabile senza l’assistenza del notaio, quindi, l’amministratore ovvero un suo delegato, normalmente il commercialista, procede agli adempimenti quando ne ricorrono gli estremi di legge.

La procedura semplificata è disciplinata dall’articolo 2484 del codice civile, che dai numeri da 1 a 5 identifica le cause tassative obbligatorie per le quali la procedura è consentita:

1. decorso del termine;

2. conseguimento dell’oggetto sociale o impossibilità di conseguirlo;

3. impossibilità di funzionamento o continuata inattività;

4. riduzione del captale al di sotto del minimo, salvo disp. artt. 2447 e 2482-ter c.c.-,

5. impossibilità di liquidare la partecipazione del socio receduto.

Esclusivamente in queste ipotesi si procede con l’iscrizione, presso l’ufficio del registro delle imprese, della dichiarazione degli amministratori che accertano la causa di scioglimento. Infine conseguentemente al deposito del bilancio finale di liquidazione si procede con la richiesta di cancellazione della società.

Tale procedura, se attivata correttamente, consente agli amministratori di procedere con costi ridotti alla cancellazione di società che non sono più operative o non lo sono mai state. La tendenza è quella non procedere agli adempimenti ovvero non depositare i bilanci, ignorando che tali inadempimenti finiscono poi per produrre effetti sanzionatori nei confronti di amministratori e soci. Invece la procedura semplificata di liquidazione e scioglimento delle società a responsabilità limitata, rappresenta un valido strumento per eliminare definitivamente inutili soggetti giuridici che rischiano di diventare un ostacolo nel prosieguo della vita imprenditoriale.




 
 
 

Commentaires


bottom of page